FESTIVAL DEI LUOGHI COMUNI “CITTA’, COLORI E PUNTI DI VISTA”

Quarta edizione del Festival dei Luoghi Comuni, curata da Marco Aime e da Lucio Caracciolo, che ha proposto al pubblico incontri, laboratori, mostre, laboratori per famiglie e bambini, su tematiche legate alle tre parole chiave “città, colori e punti di vista”. Iniziativa realizzata in collaborazione con Limes, Museo Egizio, Musei Ferrari di Modena e Maranello, Scuola Holden, Off Topic – Radio 24, Festival Pour Parler e Panini Comics.

“SportivaMente – il Festival dei libri sportivi”

Il Festival, un nuovo appuntamento annuale, promuove l’educazione allo sport attraverso la condivisione di storie, riflessioni ed esperienze incentrate sulla salute, sulla diversità, sul fair play. Tra gli ospiti di questa prima edizione: Silvia Salis, Alberto Rimedio, Sergio Pellissier, Claudio Rossetto, Dan Peterson, Nicoletta Romanazzi, Mike Maric, Francesca Porcellato, Maxime Mbandà e Vincenzo Mangiacapre.

MAPPING EMOTIONS IN CUNEO

“Come interpretare il senso profondo di appartenenza e la proiezione in futuro incerto di un luogo carico di storia e storie? È quello che ho cercato di fare per la realizzazione delle tre mappe di Mapping Emotions in Cuneo, attraverso le quali ho indagato il tessuto e gli strati della città partendo dalle radici (in…

ANDAR PER BOTTEGHE

L’Associazione culturale CUADRI ha realizzato una mappa che propone un percorso culturale alternativo di scoperta della città finalizzato alla valorizzazione delle piccole botteghe artigiane e di design raccontate dal girovagare in punta di penna del cartoliniere Antonio Mascia.

I LUOGHI COMUNI SU UN PRESENTE INCERTO

Seconda edizione della rassegna “I luoghi comuni su…” che ha proposto al pubblico sei incontri online su tematiche legate ai giovani, il digitale, il rapporto con l’altro, le emozioni, le opportunità e i timori di questo particolare presente che ha messo in discussione quotidianità, abitudini e aspettative creando nuove fragilità ma anche occasioni di riscatto e innovazione.

COPROGETTAZIONE CON FONDAZIONE PEANO

L’Associazione CUADRI collabora con Fondazione Peano occupandosi di coprogettazione e sviluppo reti. La collaborazione si è sviluppata, in particolare, nell’ambito dei bandi “Musei da Vivere” e “Scultura da Vivere” finalizzati al raggiungimento di nuovi pubblici attraverso attività dedicate alle scolaresche e alle famiglie con bambini, nonché alla destagionalizzazione delle iniziative.